da Rosaria Barrile | 18 Mar 2025 | Articoli
Investire correttamente significa adeguare il portafoglio sia ai propri obiettivi, sia alle condizioni di vita personali e patrimoniali. Nel corso dell’esistenza cambiano infatti il reddito, le spese correnti e le esigenze. Questo vale anche nel periodo successivo al...
da Redazione | 18 Mar 2025 | Articoli
Il trilocale è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di un’abitazione da acquistare, mentre il bilocale è la tipologia cercata più di frequente da chi preferisce l’affitto. È quanto evidenziato dall’ultimo studio di Immobiliare.it...
da Redazione | 18 Mar 2025 | Articoli
Nel 2025, i Paesi sovrani avranno bisogno di 12.300 miliardi di dollari di finanziamenti a lungo termine, una cifra in continua crescita a causa dei disavanzi fiscali e dell’aumento della spesa, compresa quella per la difesa. È quanto emerge dalle stime di S&P,...
da Franco Oppedisano | 18 Mar 2025 | Articoli
Svalutazione del dollaro, totale controllo della Supply Chain in settori chiave come difesa, tecnologia e pharma, controllo dei tassi d’interesse sul debito, riduzione dei prezzi dell’energia, dazi e sanzioni utilizzati come sistema di coercizione verso i Paesi terzi....
da Antonio Potenza | 10 Mar 2025 | Articoli
La Bce taglia i tassi di interesse per la sesta volta da giugno 2024. Una nuova riduzione di 25 punti base che però questa volta porta con sé un interrogativo: che sia l’ultimo per quest’anno? La non unanimità e l’apertura a una possibile pausa nel ciclo di...
da Agrippino Castania | 10 Mar 2025 | Articoli
Le banche europee hanno segnalato un sostanziale aumento netto degli standard di credito per prestiti o linee di credito alle imprese nel quarto trimestre del 2024. Lo rende noto la dettagliata e interessante indagine sui prestiti bancari (BLS) di gennaio di...