Seleziona una pagina

ARTICOLI

Il denaro sul conto corrente perde valore
Di Redazione |
Pubblicato il 15 Aprile 2025

Il 31% del reddito degli italiani è parcheggiato nei conti correnti. Un dato significativamente alto rispetto ad altri Paesi, come gli Stati Uniti, dove la percentuale si ferma al 12,5%. Tuttavia, questa liquidità “dormiente” perde valore a causa dell’inflazione. Questo mette in evidenza la necessità di una maggiore consapevolezza finanziaria.
Sara Doris, vicepresidente di Banca Mediolanum, ha sottolineato l’importanza dell’educazione finanziaria durante il lancio del progetto CosaConta, un’iniziativa ideata da Banca Mediolanum e partita il 31 marzo scorso, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini su temi economici di rilevanza quotidiana, mettendo al centro l’importanza di una gestione consapevole delle risorse personali. Il progetto prevede cinque appuntamenti in diverse città italiane.
Secondo la vicepresidente di Mediolanum, la presenza di così tanta liquidità ferma nei conti degli italiani è preoccupante, poiché significa che non viene messa a frutto, né attraverso investimenti né altre forme di gestione attiva. Doris ha infatti evidenziato che una percentuale così alta di denaro “dormiente” rischia di non essere più in grado di sostenere il potere d’acquisto dei cittadini a lungo termine.