Seleziona una pagina

ARTICOLI

Tutte le novità dell’Isee 2025
Di Redazione |
Pubblicato il 25 Marzo 2025

Titoli di Stato e buoni postali fuori dal calcolo Isee 2025. Non verranno calcolati nemmeno i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale, fino a un massimo complessivo di 50mila euro. Sono le novità del nuovo regolamento che è entrato in vigore il 5 marzo 2025.
Dal momento che il termine ultimo per presentare l’Isee (ed evitare di ricevere l’assegno-base) era fissato al 28 febbraio, le famiglie che hanno Btp o gli altri titoli saranno costrette a presentare una seconda domanda. Gli Isee rilasciati prima dell’entrata in vigore delle nuove norme restano validi, fatto salvo il diritto a richiedere una nuova attestazione. Dal 5 marzo si può aggiornare l’Isee e quindi l’Inps sarà tenuto a effettuare i conteggi sulla base del nuovo attestato per chi deciderà di presentare un nuovo modello.
La principale novità riguarda l’esclusione dal calcolo dell’Isee dei Buoni del Tesoro Poliennali e di strumenti di risparmio postale garantiti dallo Stato, fino a un massimo di 50.000 euro. Inoltre, saranno esclusi i redditi derivanti da condizioni di disabilità, con l’introduzione di una detrazione per le famiglie che vivono in abitazioni in locazione, fino a un massimo di 7.000 euro, incrementabili di 500 euro per ogni figlio successivo al secondo.