Seleziona una pagina

ARTICOLI

Le tasse non pagate ammontano a 1.300 miliardi
Di Redazione |
Pubblicato il 10 Marzo 2025
Le imposte non riscosse equivalgono a circa il 40% del debito pubblico italiano

Le tasse non riscosse ammontano a una cifra vicina ai 1.300 miliardi di euro, che corrisponde a circa il 40% del debito pubblico nazionale. A lanciare l’allarme è il deputato Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive e responsabile dell’Unità Fisco della Lega.
Di fronte a una situazione del genere, la Lega propone una misura di “rottamazione con rateizzazione lunga”, destinata a 23 milioni di contribuenti che, nonostante abbiano regolarmente dichiarato le imposte, non sono riusciti a pagarle a causa di difficoltà economiche o problemi di salute.
«Non si tratta di un condono né di un segnale di tolleranza verso l’evasione» – sottolinea Gusmeroli – «ma di una risposta concreta a un’emergenza economica che colpisce milioni di italiani».
L’ammontare delle tasse non riscosse rappresenta un problema strutturale per il bilancio italiano, accumulatosi nel corso degli anni e che ha quasi toccato – secondo Banca d’Italia – la cifra monstre di 3mila milardi di euro. La proposta è dunque una possibile via d’uscita per sbloccare una situazione che grava sia sui contribuenti sia sulle casse dello Stato.
Secondo Gusmeroli, la misura potrebbe trasformarsi in un volano per la crescita economica, ridando fiducia ai cittadini e consentendo allo Stato di incassare anche le future imposte con maggiore regolarità.