Seleziona una pagina

ARTICOLI

Oro, small cap e criptovalute saranno la terna vincente
Di Sergio Luciano |
Pubblicato il 10 Dicembre 2024
L’Outlook per il 2025 di WisdomTree prevede alcuni tagli dei tassi delle banche centrali e analizza le conseguenze dei dazi

Oro, criptovalute e azioni europee value e small cap. Questa è la ricetta che emerge dall’Outlook per il 2025 di WisdomTree, la casa d‘investimento americana. Vediamola in dettaglio.

Europa più debole con Trump

«Le prospettive dell’Europa si sono indebolite dopo la vittoria di Donald Trump», ha spiegato Braganti, director macroeconomic research di WisdomTree. «Non solo per la minaccia di ulteriori dazi sulle esportazioni, ma anche per la ridotta capacità di reazione interna. È probabile che ciò rafforzi l’ipotesi di un taglio dei tassi della Banca centrale europea nel 2025. Continuiamo a prevedere che la Bce taglierà i tassi altre tre volte di 25 punti base ciascuna, nei prossimi mesi, per raggiungere un minimo del 2,5% entro marzo 2025. Mentre l’aumento dei salari e il calo dell’inflazione rafforzeranno il potere d’acquisto dei consumatori, gli europei scelgono di risparmiare di più. Il tasso di risparmio delle famiglie nell’area Euro ha raggiunto il 15,7%, riflettendo l’aumento dell’incertezza economica e la scelta dei consumatori europei di risparmiare di più per far fronte alla potenziale instabilità economica».

Value e small cap

«Sostenere che i titoli europei siano a buon mercato è quasi un cliché a questo punto», continua Braganti. «I dividendi ordinari, esclusi i pagamenti speciali, dovrebbero raggiungere il 4% in Europa, toccando un nuovo massimo di 463 miliardi di euro. In particolare, continuiamo a privilegiare il value e le small cap come posizioni di base. Il calo dei tassi d’interesse potrebbe fungere da catalizzatore per le small cap per la loro maggiore sensibilità all’inasprimento delle condizioni di credito.

Cripto, il boom continuerà

«L’afflusso di asset negli Etp Bitcoin spot» spiega Braganti «sottolinea la tendenza all’adozione e la popolarità dell’accesso a questa asset class nascente e in rapida crescita tramite gli Etp. Una maggiore liquidità nel sistema finanziario e tassi più bassi hanno favorito i prezzi delle criptovalute in passato. Se guardiamo al periodo di bassi tassi d’interesse dei primi anni 2020, durante la pandemia Covid-19, i prezzi delle criptovalute sono saliti alle stelle. Nel settembre 2024, la Federal Reserve statunitense si è unita ad altre banche centrali nel tagliare i tassi di interesse a causa del miglioramento delle prospettive di inflazione. Quando i tassi d’interesse vengono ridotti, il capitale aggiuntivo tende ad affluire verso gli asset a più alto rischio, in quanto gli investitori guardano più a fondo nello spettro del rischio per ottenere rendimenti positivi per il portafoglio, dato che il “tasso privo di rischio” del Tesoro statunitense si riduce».

Commodity, prezzi in calo

Dopo aver conquistato la Casa Bianca, gli analisti di WisdomTree si aspettano che Trump e il suo compagno di corsa Vance seguano le politiche promesse: potremmo assistere a uno shock commerciale negativo, che potrebbe colpire i prezzi delle materie prime. Storicamente la riduzione dei volumi delle esportazioni è stata associata a un calo dei prezzi delle materie prime.

L’oro salirà ancora

L’oro è stato al centro delle riflessioni di Nite Shah head of Commodities and macroeconomic di WisdomTree che ha evidenziato come i piani proposti da Trump per l’introduzione di dazi sulle importazioni statunitensi potrebbero richiedere molti mesi prima di essere attuati. Intanto, le banche centrali avranno effettuato diversi tagli dei tassi di interesse, stimolando l’economia. «L’oro dovrebbe beneficiare dello stimolo monetario, ma i timori legati a una potenziale guerra commerciale potrebbero spingere il metallo a salire ulteriormente se minacciasse la crescita globale. L’oro è spesso considerato una copertura contro le turbolenze geopolitiche ed economiche», ha spiegato Shah.