Seleziona una pagina

ARTICOLI

False telefonate della banca, ING le scopre subito
Di Redazione |
Pubblicato il 3 Dicembre 2024
Una nuova funzione nella app o sull’area personale del sito permette di verificare subito se la chiamata è fatta da un dipendente della banca digitale

Ricevere una telefonata da una banca non è una cosa normale e molto spesso quando accade non si tratta neanche di un dipendente dell’istituto di credito, ma di un truffatore. Quest’ultimo, di solito, fa leva sulle nostre paure per spingerci a rivelare dati personali e riservati, come il propri codici d’accesso ai servizi online. ING ha trovato una soluzione per questi casi. Con la nuova funzione “È davvero ING?” i clienti possono verificare immediatamente se chi chiama sia effettivamente un dipendente della banca digitale: basta aprire l’app o andare sulla pagina di login del sito ing.it, premere il pulsante «È davvero ING? Verifica la chiamata» e autorizzare l’accesso: apparirà un messaggio che confermerà se si sta ricevendo realmente una telefonata da ING oppure no. Se la chiamata non provenisse dalla banca, molto probabilmente potrebbe trattarsi di una frode. In quel caso, sarebbe raccomandabile chiudere subito la telefonata e segnalare l’episodio alla banca attraverso i canali ufficiali. «Questa funzione» ha commentato Damiano Zanisi, chief information officer di ING Italia «è un passo in avanti per contrastare un problema di natura sociale, che comporta importanti danni economici ed emotivi alle vittime delle truffe. Nessuno ne è immune: grazie al loro livello di sofisticazione, colpiscono trasversalmente le persone più fragili e anche quelle con maggiori competenze in ambito digitale».